Andata - Ritorno | Fotografie e viaggi fai da te di Igor De Ruitz

Balloon arrow

Trekking

Località: Americhe, Messico
Messico, i Maya in HDR

La Ruta Maya, onnipresente sulle brochure dei maggiori tour operator, è la classica vacanza messicana: prevede un soggiorno al mare, tipicamente Playa del Carmen, escursioni ai siti Maya più blasonati (di solito Tulum e Chichen Itza) e infine, se si desidera vedere una città coloniale, un trasferimento a Merida.
Ma la penisola dello Yucatan offre molto di più: siti Maya sperduti all'interno di remote riserve naturalistiche, meravigliose città coloniali patrimonio dell'UNESCO e le tradizioni popolari dei lontani villaggi.
Basta dunque con i Maya in versione Bignami, quest'anno noleggiamo un furgone e con molta calma (un mese) circumnavigheremo in senso antiorario tutta la penisola, attraverso gli stati di Yucatan, Campeche e Quintana Roo.

Leggi tutto l'articolo...

Località: Asia, Indonesia
Nusa Tenggara, mamma li draghi!

Dopo Bali, con Sara, Boris, Anna, Stefano ed Erica inizia la parte selvaggia del viaggio.

Tenendo come campo base Moni, dopo una levataccia alle 3 del mattino, potete raggiungere la cima del Kelimutu ed assistere ad un’alba suggestiva. Il vecchio vulcano disattivo non è però famoso per l’alba, sinceramente ne avrei fatto a meno, quanto piuttosto per i 3 crateri che oggi ospitano 3 laghi con le acque di 3 colori differenti.

Leggi tutto l'articolo...

Località: Asia, Indonesia
Bali, spiritualità contromano

L’Indonesia è un arcipelago di circa 17000 isole (nessuno conosce il numero preciso), perciò non sento particolari rimorsi a contravvenire alla mia prima regola di viaggiatore: la vita è breve, non tornare mai due volte nello stesso posto. L’Indonesia non basterebbe una vita intera per visitarla tutta, dunque dopo il Sulawesi eccoci di nuovo qui. In questa prima parte del reportage partiremo dalla gettonatissima Bali e concluderemo con la seconda parte nella regione del Nusa Tenggara fino alla lontana Flores. Saliremo sulla vetta del Kelimutu, conosceremo le società matriarcali degli Ngada ed incontreremo il rettile più grande e più velenoso al mondo, il drago di Komodo.

Leggi tutto l'articolo...

Località: Asia, Indonesia
Sulawesi, vacanza con il morto

Mi capitò fra le mani tempo fa la fotografia di un posto magico, surreale, dove le case sembravano barche rovesciate e i tetti erano talmente sproporzionati, che sembravano dover schiacciare da un momento all’altro le abitazioni sottostanti. Purtroppo la fotografia non riportava le indicazioni di dove si trovasse quello strano luogo, si capiva solamente che il clima era tropicale e che queste strane popolazioni vivevano su un’isola. Di conseguenza le fantasie evocate da quella fotografia finirono lentamente nel dimenticatoio.

Leggi tutto l'articolo...

Andata/Ritorno | Viaggiare con le immagini di Igor De Ruitz
BESbswy