Andata - Ritorno | Fotografie e viaggi fai da te di Igor De Ruitz

Balloon arrow

Siti archeologici

Località: Asia, Myanmar
Il Myanmar a piedi scalzi

Cosa aspettarsi dal Myanmar?
Io non mi aspettavo sorprese, piuttosto una via di mezzo tra Cambogia e Laos, cioè di trovare sia maestosi siti archeologici, sia una profonda spiritualità buddista non ancora contaminata dal turismo di massa.

Ci avrò azzeccato?
In parte sicuramente sì, però vediamo assieme cosa non dovete assolutamente perdervi e cosa ci ha sorpreso...

Leggi tutto l'articolo...

Località: Europa, Grecia
Atene, il sole a dicembre
Dove andiamo questa volta?
Eccoci di nuovo a scegliere una metropoli europea per un veloce e piacevole fine settimana invernale. 
Gradiremmo mangiare bene, degustare buoni vini e magari non dover battere i denti dal freddo.
Considerando che l’ultima volta abbiamo visitato Lisbona e che a Barcellona ormai siamo degli habitué, cosa ci rimane che a dicembre non sia sotto al gelo? Beh, basta voltare la testa dall'altra parte, puntare il naso ad est ed ecco che Atene, la capitale della cultura classica, si palesa in tutta la sua magnificenza (non avrò esagerato?).

Leggi tutto l'articolo...

Località: Asia, India
India del Nord, l’anno prossimo magari

Se da un po’ di tempo valutate l’India come meta di viaggio, probabilmente per svariati anni vi siete ripetuti “L’anno prossimo magari” e poi alla fine siete andati da un’altra parte. Ciò capita perché questo affascinante paese ha la capacità di suscitare sentimenti contrastanti, vi attira e vi respinge allo stesso tempo.

Io non potevo rimandare oltre, eccovi dunque un reportage mordace e senza censure di ciò che ho amato e odiato della magica India.

Leggi tutto l'articolo...

Località: Asia, Thailandia
Thailandia, altro giro, altra corsa!

Se pensavate che partendo da Bangkok vi sareste lasciati alle spalle la parte più turistica della Thailandia, vi siete sbagliati. Le attrazioni migliori del Luna Park devono ancora arrivare.

Attraversiamo da nord a sud tutta la Thailandia, per scoprire la natura selvaggia, stupendi monumenti, antiche culture e spiagge da sogno.

Leggi tutto l'articolo...

Località: Americhe, Messico
Messico, i Maya in HDR

La Ruta Maya, onnipresente sulle brochure dei maggiori tour operator, è la classica vacanza messicana: prevede un soggiorno al mare, tipicamente Playa del Carmen, escursioni ai siti Maya più blasonati (di solito Tulum e Chichen Itza) e infine, se si desidera vedere una città coloniale, un trasferimento a Merida.
Ma la penisola dello Yucatan offre molto di più: siti Maya sperduti all'interno di remote riserve naturalistiche, meravigliose città coloniali patrimonio dell'UNESCO e le tradizioni popolari dei lontani villaggi.
Basta dunque con i Maya in versione Bignami, quest'anno noleggiamo un furgone e con molta calma (un mese) circumnavigheremo in senso antiorario tutta la penisola, attraverso gli stati di Yucatan, Campeche e Quintana Roo.

Leggi tutto l'articolo...

Andata/Ritorno | Viaggiare con le immagini di Igor De Ruitz