Andata - Ritorno | Fotografie e viaggi fai da te di Igor De Ruitz

Balloon arrow

Cucina

Località: Americhe, Messico
Messico, i Maya in HDR

La Ruta Maya, onnipresente sulle brochure dei maggiori tour operator, è la classica vacanza messicana: prevede un soggiorno al mare, tipicamente Playa del Carmen, escursioni ai siti Maya più blasonati (di solito Tulum e Chichen Itza) e infine, se si desidera vedere una città coloniale, un trasferimento a Merida.
Ma la penisola dello Yucatan offre molto di più: siti Maya sperduti all'interno di remote riserve naturalistiche, meravigliose città coloniali patrimonio dell'UNESCO e le tradizioni popolari dei lontani villaggi.
Basta dunque con i Maya in versione Bignami, quest'anno noleggiamo un furgone e con molta calma (un mese) circumnavigheremo in senso antiorario tutta la penisola, attraverso gli stati di Yucatan, Campeche e Quintana Roo.

Leggi tutto l'articolo...

Località: Europa, Spagna
Barcellona, que movida!

Penso che Barcellona sia la città che ho visitato più frequentemente, non perché necessariamente sia la mia città preferita, ma per i più svariati motivi mi sono trovato a passarci in diverse fasi della mia vita.
Di conseguenza a Barcellona so esattamente cosa c'è da fare, vado a colpo sicuro per il mangiare e so con precisione dove dormire.

Leggi tutto l'articolo...

Località: Americhe, Messico
Messico del Nord, un mestiere pericoloso

Vi accompagnerò nelle città che hanno visto nascere i moti rivoluzionari e indipendentisti del Messico, parteciperemo alle caotiche processioni religiose e alle affollate fiere di paese, viaggeremo sulla funambolica ferrovia all’interno della Barranca del Cobre e per finire ci concederemo un po’ di mare nella brulla Baja California... ma che stiamo aspettando, si parte!

Leggi tutto l'articolo...

Località: Europa, Italia
Venezia, il carnevale libertino

Non tutti sanno che il carnevale più antico del mondo è italiano, ed è il tutt’oggi famosissimo Carnevale di Venezia: il più antico documento veneziano che ne parla risale al 2 Maggio 1268. A quei tempi Venezia era sicuramente il posto più divertente d’Europa, il carnevale infatti durava anche 3 mesi; Venezia era anche in un certo senso il posto più democratico, la maschera permetteva a tutti, anche al ceto più povero di mischiarsi con i nobili al riparo nei propri travestimenti.

Leggi tutto l'articolo...

Andata/Ritorno | Viaggiare con le immagini di Igor De Ruitz
BESbswy